ENTRO 12 MIGLIA VS SENZA LIMITI
ENTRO LE 12 MIGLIA DALLA COSTA
Utilizzo della patente nautica entro le 12 miglia:
- hai una barca di piccole dimensioni (un natante, inferiore a 10 metri) che è abilitata alla navigazione entro le 12 miglia
- vuoi affittare un gommone, un open o un piccolo cabinato per fare uscite giornaliere
- vuoi fare sci nautico o usare una moto d’acqua
- vuoi andare a pescare senza allontanarti troppo, restando entro le 12 miglia dalla costa
- hai poca o nessuna esperienza, non sei mai salito su una barca o sei uscito poche volte, non hai partecipato attivamente alla conduzione e alle manovre
Il corso e l’esame entro le 12 miglia:
- il corso è più facile e richiede circa la metà del tempo, se non meno, da dedicare allo studio, ideale per chi ha poco tempo per seguire le lezioni, studiare e fare esercizi
- la prova di carteggio è molto semplice, richiede poche ore di studio e di esercitazione, gli esercizi sono 50 e non 135, sono più facili e veloci da risolvere
- le lezioni di teoria, i quiz e la pratica sono identici
Ripensamenti:
- una volta formalizzata l’iscrizione, se vorrai passare a senza limiti potrai farlo in qualunque momento, ti basterà versare la differenza tra le due quote dei corsi e cambieremo subito il tuo account
- una volta conseguita la patente nautica entro le 12 miglia potrai sempre estenderla a senza limiti facendo un esame integrativo dove non ti verrà più chiesto nulla del programma entro le 12 miglia ma solo la prova di carteggio senza limiti che non hai fatto.
SENZA LIMITI DALLA COSTA
Utilizzo della patente nautica senza limiti:
- hai una barca di medie-grandi dimensioni (un’imbarcazione, di oltre 10 metri) abilitata per la navigazione senza limiti
- vuoi affittare una barca cabinata per fare vacanze di più giorni o settimane
- vuoi fare navigazione d’altura, regate, trasferimenti
- vuoi andare a pesca grossa in alto mare, oltre le 12 miglia dalla costa
- hai tanta esperienza: sei uscito già parecchie volte, anche non da comandante, e hai partecipato attivamente alla conduzione della barca e alle manovre
Il corso e l’esame senza limiti:
- il corso è più difficile e richiede circa 2-3 volte il tempo da dedicare allo studio, consigliato a chi ha tempo sia nel weekend che durante la settimana
- la prova di carteggio è difficile, richiede tante ore di esercitazione, gli esercizi sono135 e non 50, sono più difficili e lunghi da risolvere
- le lezioni di teoria, i quiz e la pratica sono identici
Ripensamenti:
- se studiando ti renderai conto che il corso è troppo lungo e difficile, potrai passare a entro le 12 miglia in qualunque momento, ti basterà informarci e cambieremo subito il tuo account (non è prevista alcuna restituzione della quota)
- se dovessero bocciarti alla prova di carteggio potrai sempre chiedere di finalizzare l’esame per il conseguimento della patente nautica entro le 12 miglia e di conseguenza sostenere la prova di carteggio entro le 12 miglia, più facile di quella senza limiti.